Rich Thomas soddisfatto, è stato il migliore dei nostri oggi, col suo 29 posto si è preso un posto al sole tra i forti,speriamo che tenga i nervi saldi domani
George in prova
Rhys sempre in vena di giocare ,anche se oggi il rientro è stato un po' travagliato ed è comprensibile, l'importante è che sia potuto ripartire ,ci vuole il suo tempo perchè certe cose passino dalla testa e si ritorni ad ingranare a manetta
George ancora sporco della caduta comunque contento di avere, nella sfiga, avuto un po' di fortuna,domani non bisogna fare di questi errori
sabato 19 giugno 2010
Leogang un po' di foto
Attesa da cardiopalma
Qundo ho visto il tempo troppo alto di George ho pensato che non ce l'avremmo fatta,poi anche quello di Rhys alto,disperazione assoluta! poi primo colpo di scena, Thomas Richard il nostro inglese di Ancillotti UK ,centra un sorprendente 29 posto, grande!,ho pensato: grazie Rich ci salvi una giornata orrenda, poi comincia l'interminabile conto alla rovescia per George ,Tomaso tornato alla partenza mi spiega che, scalogna boia, era caduto ed ha anche perso parecchio per tornare in sella,scorrono i tempi sempre piu' in giù 79, poi 80, poi la liberazione: hanno finito tutti di scendere e George malgrado sia caduto riesce comunque a qualificarsi é terzo degli junior ,bravo anche lui,Bravo anche Rhys che ci ha provato malgrado un braccio non ancora saldo e dispiace veramente di cuore che ,con il suo 86 posto non ce l'abbia fatta, complice un errore ma soprattutto come ci ha detto, il fatto che non c'era ancora con la testa, oltre che con il braccio e lo possiamo capire ne ha passate troppe,ci vuole un po' di tempo per tornare ad aver tutta la manetta.
Noi se fosse possibile faremo ancora di piu' per aiutarlo in questo compito, se lo merita.
venerdì 18 giugno 2010
Leogang
Prime notizie da Tomaso che ieri ha raggiunto in nostri due in Austria,stamani controllata generale alle bici che avevano girato dalla settimana scorsa e poi due giri di prova con un paio di ammortizzatori e forcella con tarature diverse, anche se qui è molto difficile trovarne una ottimale per tutto il percorso, essendo praticamente discontinuo, con forti differenze tecniche .Per dirla in breve secondo George e Rhys niente a che vedere con Schladming, anche se girandoci i giudizi si sono fatti piu' positivi di quando sono arrivati.Ha piovuto anche se ora ha(pomeriggio) ha smesso ,tanto che bisognerà montare gomme da bagnato per continuare a girare.Stasera ci dovrebbero essere per George le prove cronometrate sempre che capitino nella discesa giusta,per Rhys niente , essendo alla sua prima uscita di coppa a causa dell'incidente.C'è anche Rich che si è ripreso dalla botta di Fort William immortalata su freecaster.
venerdì 11 giugno 2010
Rhys di nuovo in sella
Finalmente dopo 50 giorni dall'incidente Rhys è tornato in sella alla sua nuova Tomaso.Due giorni di intenso allenamento giu' per le lunghe piste della Doganaccia assieme al compagno di squadra George (meno attaccati di sempre ,dopo la brutta esperienza!)e poi partenza con il loro van che gli abbiamo messo a dispozione per Leogang Continueranno l'allenamento direttamente sulla pista dove si svolgerà la gara di coppa.Ho detto nuova Tomaso, infatti ne abbiamo preparata anche per lui, una piu' lunga per le veloci gare di coppa.
Ecco le prime fasi salienti della costruzione
Il telaio in puntatura di assemblaggio sulla maschera
Il telaio finito di assemblare e pronto per la saldatura
Rhys soddisfatto di aver visto nascere il suo telaio così come lo aveva voluto
Non credo capiti a molti piloti di avere la soddisfazione di un approccio così ravvicinato alla creazione delle loro cavalcature
domenica 6 giugno 2010
Per un cavo del cambio
Scalogna nera,Tomaso era particolarmente amareggiato,controlla sempre meticolosamente tutto avevamo montato tutto nuovo prima della gara,ne una foratura, ne un cerchio piegato,ne un raggio rotto,nessun problema prima della finale.
Questa volta potevamo mettere dietro l'avversario piu' agguerrito di coppa Junior,George infatti ha fatto quel tempo col filo del cambio tranciato poco dopo la partenza,fare tutto quel percorso con il "single speed"deve essere stato una grande impresa.
Io vedevo infatti nel filmato che aveva problemi a riprendere la velocità ,è' incredibile come queste cose strane non succedono mai nelle prove ma sempre in finale.Comunque è 62°(considerando quello che gli è successo è stato bravissimo) e ancora una volta secondo degli junior,Brosnan è 57°,due secondi,ce la potevamo fare alla grande.Vabbé i valori in campo gli abbiamo visti ,speriamo nella prossima.
A proposito di junior ed ex junior, complimenti ai nostri ex avversari nel mondiale dell'anno scorso,Danny Hart e soprattutto al superlativo Shaun O'Connor.
sabato 5 giugno 2010
Seeding Run
Prime notizie della manche di qualifica,è andata bene ambedue qualificati sia George che Rich
George dovrebbe essere al 54 posto Rich che è incappato in una scivolata, c'è l'ha fatta comunque è 72°
Tra gli Junior George è attualmente secondo dietro il forte local boy Buchanan ma davanti al lieder di coppa Brosnan,solo cinque gli junior qualificatisi
George in picchiata dal Ben Nevis pochi metri dopo la partenza
venerdì 4 giugno 2010
Fort william practice day #1
Prima giornata di prove oggi a Fort Bill di nuovo sotto un insolito scottante sole, tanta polvere e anche un po' di vento, specie nella parte alta del percorso.
Pista molto asciutta e scivolosa, per fortuna gli organizzatori hanno provveduto in maniera efficace a dare una bella sistemata e ad evitare le parti piu "scassate".
Primi giri di prova per George e Rich, e George non perde l'occasione di tirare il triplo finale al primo giro!
Tanto tempo per provare visto che George e Rich sono nei top 80 e quindi ne abbiamo approfitatto per testare alcune nuove soluzione forniteci da Formula, in particolare i nuovi impianti con nuovo pompante e nuove pinze con pistone ovale, con nuove pastiglie sinterizzate.
I nuovi freni risultano incrementati di potenza e per questa occasione abbiamo optato per dei dischi di 180mm sia sull'anteriore che posteriore con ottimi risultati.
Domani mattina ancora prove fino alle 13.00, poi intorno alle 15,30 sarà il tempo dei nostri per la qualifica, George con il pettorale 67 e Rich con il 76.
A domani!