Con molto piacere siamo lieti di comunicarvi che è uscito il secondo numero di Orme.tv, nella "Wunderkammer" troverete un bellissimo e originalissimo reportage e intervista all'Ancillotti factory.
Complimenti a Tarantola & c. per aver colto e concentrato nell'articolo lo spirito e la dimensione di questa realtà italiana.
Scarica qua il pdf.
giovedì 3 luglio 2008
Intervista a Ancillotti su Orme.tv
martedì 1 luglio 2008
Video e foto da Caldirola
Alcuni amici ci hanno mandato qualche contributo filmato e fotografico che volentieri pubblichiamo. Le foto sono di Luca Orlandini ed il video del nostro Nicola Giacobbe.
Bugnone in qualifica, osservato da Ben Reid bloccato da una foratura, vola altissimo sul penultimo salto.
Milivinti sullo stesso salto, ma altra angolazione.
Il Team con qualche assente:
(Foto di Carlo Ilardi - www.prestofoto.it)
domenica 29 giugno 2008
Milivinti su tutti a Caldirola e Bugnone terzo.
Certo il titolo e' fra quelli piu' scontati in questi casi, pero' ancora non l'avevamo usato per Marco M. che oggi si e' portato a casa, dominando qualifiche e gara, una bella vittoria a Caldirola con il suo compagno Bugnone, secondo in qualifica, che per pochi centesimi non supera Alan Beggin, finendo comunque primo degli U/23
Quarto Reid.
Milivinti in versione "proiettile umano" durante la finale (foto volutamente fatta da lontano per darvi l'idea di quanto fosse lungo il salto).
I tempi dei primi 4:
1) Mili 2:54:41
2) Beggin 2:55:32
3) Bugnone 2:55:47
4) Reid 2:55:49
Bugnone prima del triplo che salta tutte le radici
Elisa "Tina" Fantonetti si e' presa una bella botta e relativo spavento (e quello anche noi quando l'abbiamo vista tutta imbragata e con il collare) per un gran colpo alla schiena durante la finale. Gara ferma e momenti di trepidazione visto che non sapevamo nulla. Fortunatamente, (grazie al paraschiena!) niente di rotto anche se dovra' portare il collare per un po'. Vai Tinaaaa!
Qui' la "Tina" nel salto finale, in qualifica:
Foto del podio dell'assoluta con, da sinistra, Carlo Gambirasio quinto assoluto, Alan Beggin secondo, al centro Marco Milivinti, primo ed accanto a lui il compagno di squadra Marco Bugnone, terzo; segue Ben Reid quarto assoluto.
L'Ancillotti Team ringrazia gli sponsor, Marzocchi, Formula, Maxxis, Fizik, Campabros.
Gli atleti ringraziano:
Marco Bugnone, AXO Sport
Marco Milivinti, TOS e Salice
Photogallery
Tutti a Caldirola....
Piu' o meno e' quello che e' successo oggi, tanta coda sotto un sole cocente. Numeri di pettorale oltre il 400 per circa 500 preiscritti. Numeri importanti per la dh italiana, nonostante la scelta del nuovo regolamento per gli amatori. Ma di questo parleremo in un altro momento, domani c'e' la gara ed oggi all'hospitaly non ci siamo fermati un secondo per pensare!
(Marco Bugnone si diverte su uno dei saltoni finali)
Procediamo con ordine e partiamo dal tracciato, totalmente rivisto (si sfrutteranno 150 mt del vecchio) molto piu' veloce e con tantissimi salti, frutto di un evidente lunghissimo lavoro. Oggi, cosi' come ieri, il terreno e' secchissimo e le velocita' si fanno interessanti. Fondamentale sara' la scelta delle gomme, della pressione e del settaggio delle sospensioni; infatti tutti piu' o meno hanno avuto problemi di forature.
Ci sono stati un po' di infortuni da "ambulanza" fra i riders, ma anche fra gli spettatori si registra che una bimba di circa 7 anni e' stata colpita al volto da un sasso scagliato dalla bici di un pilota, purtroppo era troppo vicina al percorso in un punto dove i piloti si lanciano a tutta "birra" per il lungo salto finale.
Domani dalle ore 8 alle ore 9 prove libere per tutti, poi dopo poco inizieranno le "classificazioni" che serviranno a decretare l'ordine di allineamento. Per gli agonisti si rispettera' l'ordine di pettorale.
Il team agonisti in questa gara e' composto dai seguenti atleti:
Marco Bugnone, Marco Milivinti, Federico Frulloni, Andrea Madera e Leonardo Piccini che forse non prendera' parte alla gara per una forte botta alla caviglia rimediata in prova in un saltone e per le donne Elisa Fantonetti.
L'Ancillotti Team ringrazia gli sponsor, Marzocchi, Formula, Maxxis, Fizik, Campabros.
Gli atleti ringraziano:
Marco Bugnone, AXO Sport
Marco Milivinti, TOS e Salice
Photogallery
giovedì 26 giugno 2008
Nuovo attacco manubrio Campabros
Appena arrivati i nuovi attacchi manubrio Campabros ricavati al Cnc personalizzati per il team Ancillotti.
Leggeri e robusti,il peso è di soli 160 grammi sostenuti da 6 viti M6,
Il team li adotterà per le prossime importanti gare di stagione a cominciare dalla prossima domenica a Caldirola per la seconda prova del circuito italiano.
Distribuiti da Ciclopromo
Photogallery tecnica
lunedì 23 giugno 2008
Worlds, the day after!
Il ritorno a casa, come sempre succede quando la gara è andata bene (e questa è andata superbene), sembra piu’ corto ed il camper sembra un overcraft.
Già tante telefonate di complimenti per Marco e anche per noi, veramente pensiamo di aver contribuito a migliorare in campo internazionale la reputazione dei piloti italiani,complimenti infatti da parte di tutti gli amici spagnoli, di Nico Vink, dei nostri ex inglesi (Matt Simmonds e Joe Smith), ricambio i complimenti al simpaticissimo Ivan Oulego grande decimo posto per lui.
Finalmente dopo tanta sfortuna è arrivato il momento in cui il Mili ha potuto dimostrare nel miglior modo possibile e direi nel migliore luogo possibile, il suo valore soprattutto le sue potenzialità anche a chi le aveva inspiegabilmente sottovalutate.
Oltre il crono, è stato entusiasmante vederlo in certi punti letteralmente volare come i campionissimi, pur essendo ancora un po’ acciaccato da Fort Bill.
Il bello è che all’arrivo non era del tutto soddisfatto, ha detto di aver fatto un errore nel primo muro e di aver sentito di poter andare ancora di piu’!
Da parte mia, come penso qualsiasi altro attento spettatore, si puo’ fare solo una considerazione che, con una tuta aderente come quella di cui tutte le nazionali importanti avevano dotato i loro piloti, avremmo potuto guadagnare anche qualche posizione, Brendan Fairclough è arrivato a 45centesimi! In 2 punti in particolare le velocita' erano importanti, come ad esempio dopo il saltone o subito dopo il secondo intermedio, oltre i 60 orari.
(qui' in versione Bibendum Michelin..)
Del resto la tendenza era chiaramente emersa a Fort William alla quale, anche noi come Team, ci eravamo preparati.
Un vero peccato per la Petra,
ottimo ottavo posto in qualifica arrivata quasi in lacrime per la rabbia di essersi lasciata prendere dall’emozione della finale ed aver fatto la gara contratta e non all’altezza delle sue abituali prestazioni scivolando, seppur di un posto, fuori dalle prime ambite dieci posizioni.
Comunque brava lo stesso con quel fisico così femminile era veramente dura su una pista così, competere con le sue molto piu’ muscolose rivali.
Un primo pensiero ritornando a casa è stato per Bugnone ed abbiamo fatto una considerazione:
Certamente se ci fosse stato anche lui, visto che quest’anno è sempre stato vicino anche in coppa ai tempi del piu’ grande Marco (e qui, al premondiale era andato superbene), ci sarebbe stato un altro italiano ben piazzato, la sua assenza ha privato il Mili non solo di un compagno catalizzatore con cui girare, ma anche di un punto di riferimento per trovare il passo giusto, uno un po’ il complemento e lo stimolo per l’altro, Bugno piu’ agile, Mili piu’ potente sul veloce.
Chi sa come avrà sofferto a non esserci! Vedremo di rifarci all’Europeo.
La gara è stato un successo organizzativo che ha fugato ogni dubbio, complimenti a tutti, Pippo Marani in testa, pista tostissima tutta “al naturale” come suo stile ma bella e soprattutto larga con ampie diversificazione delle traiettorie,altro che Vallnord!
Un’ultima cosa vorrei ringraziare tutto il numeroso publico che ci ha regalato un cosi’ incoraggiante
numero di visite da quando, pochi giorni, abbiamo aperto il contatore e dirvi che abbiamo in progetto, quello di far diventare questo nostro blog anche un punto di riferimento e di osservazione a 360 gradi del mondo della DH.
Le classifiche:
Classifica finale uomini elite
Classifica finale donne elite
Neanche il tempo di arrivare che ci stiamo gia' preparando a ripartire per Caldirola....
Alberto Ancillotti
sabato 21 giugno 2008
Milivinti 15esimo assoluto ai Mondiali!
Ebbene si', Marco con una prestazione maiuscola si e' portato a casa il 15esimo posto assoluto e primo degli italiani. Siamo nel bel mezzo dei festeggiamenti e quindi in questo momento non ci dilungheremo, ma vogliamo comunque fare i complimenti anche al resto della truppa azzura, in particolare a Beggin 20esimo assoluto e Lorenzo Suding 28esimo. 3 italiani nei primi 30 su una pista fisicamente molto dura per piloti e bici e che hanno mantenuto le promesse della qualifica.
Petra, fra le donne elite, ha terminato in 11esima posizione.
Ma della cronaca, di tutto il lavoro di squadra e del resto ve ne parleremo al nostro ritorno a casa.
Nel frattempo godetevi qualche foto.
Marco nel muro iniziale, dove teneva le linee dei top riders.
Chissa' perche' se la ride...
Ridiamo tutti e sapete bene per quale motivo.