mercoledì 23 marzo 2016

Massa Marittima Rd # 1 Superenduro 2016

La stagione di gare è finalmente iniziata ed è arrivato  il momento di scoprire le carte del lavoro svolto quest'inverno.
Massa Marittima è stata la protagonista di quest'avvio di stagione, una location che non ha deluso assolutamente le aspettative, anzi ha ricevuto consensi unanimi sulla qualità di gara e organizzazione.
Il ritorno di Superenduro si è fatto sentire eccome, tanta partecipazione sia di concorrenti che di spettatori sulle varie speciali sinonimo che questa disciplina è davvero viva e che sta vivendo un momento davvero positivo.
Per questa trasferta abbiamo deciso di essere gia sul campo gara da venerdi mattina per preparare bene la gara e di dare tempo ai nostri di poter provare bene le ps ma allo stesso tempo di avere il tempo di rilassarsi in vista della impegnativa gara di domenica.


Il gruppo di piloti che abbiamo per questa stagione è davvero unico, tanto affiatamento e un'aria davvero positiva tra i vari membri del team, ne sono davvero orgoglioso!

Un po' di stretching prima della partenza mentre io faccio gli ultimi ritocchi sulle bici.

La temperatura primaverile e il terreno asciutto hanno fatto da contorno ad una gara davvero piacevole ma andiamo in ordine e analizziamo tutte le prestazioni.


In campo femminile ottima prestazione di Sara De Leo che vincendo in ps2 e 2 volte seconda in ps3 e 5 porta a casa un quarto posto davvero soddisfacente, peccato solo per quella brutta caduta in ps 4 che gli ha fatto perdere diversi secondi che gli sono costati il podio.
Per le è stata la prima gara quest'anno e nonostante abbia avuto poco tempo per allenarsi causa lo studio in università in Francia ha gia dimostrato di essere a ruota( e in alcuni casi davanti) alle migliori rider nazionali.


Andrea Gamenara, che per quest'anno è passato a tempo pieno all'enduro, questa gara è stata la prima di stagione e la voglia di fare bene era tanta e per prendere anche un po' il passo gara che mancava da piu di 6 mesi.
Andrea in ps chiude 14esimo mentre in ps2 comincia a scaldare il motore e chiude 6° portandosi nella top 10 di giornata.
In ps 3 purtroppo buca il copertone posteriore poco dopo la partenza ma senza tirare i remi in barca attacca comunque e chiude in 23 esima posizione, putroppo da li la gara si fa tutta in salita perdendo tempo prezioso per riparare la gomma e fare il trasferimento a tutta.
Chiude comunque in 16 esima posizione dimostrando che la top 5 è alla sua portata.

Tra i giovanissimo della categoria Allievi è stata lotta serrata al vertice tra i nostri Fabio Vanni e Luca Caramellino.
Come un po' tutti  i piu veloci di questa categoria hanno dovuto fare i conti con i numerosi sorpassi dei piloti piu lenti causa un ordine di partenza un po' confuso.


Alla fine l'ha spuntata Fabio Vanni che alla sua prima gara da Allievo ha saputo attaccare e gestire bene la sua gara, confrontando i sui tempi con quelli dell'assoluta sarebbe stato addirittura 22esimo assoluto in ps2.



Poco dietro a Fabio troviamo Luca Caramellino che è stato senz'altro quello che ha pagato piu caro il prezzo dei sorpassi agganciandosi e cadendo con uno dei doppiati.



In quarta posizione(terzo degli italiani) troviamo Filippo Masotti, un'altro giovane ragazzino che ha fatto un gran passo in avanti dall'anno scorso.



Simone Pelissero putroppo è stato vittima di una caduta di catena in Ps1 che lo ha visto accusare piu di 50 secondi di ritardo, peccato perche poi in ps2 e ps3 ha saputo fare 2 terzi posti dimostrando che anche per lui il posto sul podio è assolutamente alla sua portata!


Un po' sotto tono invece la prova di Stefano Ossati nella catgoria Junior che chiude in sesta posizione, anche per lui questa è la sua prima gara di stagione, per lo piu in una categoria impegnativa come quella Junior, quindi ci sarà tempo per rifarsi!


Prossimo appuntamento per il team tra 2 settimane per la classicissima Pogno!


lunedì 21 marzo 2016

Ancillotti team roster 2016

Ancillotti Factory Team presenta il suo roaster per la stagione 2016 nel settore Enduro.

Il team Ancillotti con il 2016 è arrivato al suo 23 esimo anniversario,23 anni consecutivi di gare nei quali ha saputo raccogliere innumerevoli successi sia nazionali che internazionali in campo downhill, campionati del mondo ed europei compresi! Inizia in questo stesso anno un nuovo obbiettivo , una nuova sfida anche nel settore Enduro, che vedrà un bel gruppo di piloti supportati direttamente dalla factory contendersi il podio in diverse categorie, con un occhio di riguardo per giovani piloti con l’ambizione di dare loro il supporto tecnico e di esperienza necessario a farli crescere. La loro età media è infatti inferiore ai 18 anni
Nella categoria Elite ci sarà Andrea Gamenara passato a tempo pieno all’enduro, lo scorso anno era partito molto bene con un 6 assoluto a Sestri inizio stagione, poi fermato purtroppo da un infortunio ma quest’anno è motivato e deciso a rifarsi.
Tra le donne, la punta sarà Sara De Leo che l’anno scorso già in sella ad un Ancillotti, aveva raccolto ottimi piazzamenti a livello nazionale nonostante fosse la sua prima stagione enduro. Terzo posto ai Campionati Italiani Assoluti, vincitrice del Circuito 360 Enduro, seconda migliore italiana ai E.W.S di Finale ligure
Tra gli Junior ,Stefano Ossati, reduce da un’ottima passata stagione negli Allievi dove ha conquistato il 2° posto ai Campionati Italiani Assoluti,2° posto alla Coppa Italia Enduro, vincitore del Circuito 360 Enduro.
Nella categoria Allievi saranno schierati ben 4 promettenti piloti : Luca Caramellino, Fabio Vanni, Simone Pelissero e Filippo Masotti che potranno avvalersi della assistenza non solo meccanica ma anche della esperienza ed i preziosi consigli di Andrea Gamenara e naturalmente quelli di Tomaso Ancillotti.
Il team disputerà tutte le gare di Superenduro, il 360 Enduro, il campionato italiano, le due EWS italiane .

Il team è supportato da sponsor che con questa squadra possono essere considerati uno storico sodalizio, come Formula, Maxxis, Renthal, Ufo Plast, Yep Components e Roncologistica.




venerdì 13 novembre 2015

Ancillotti team saluta Mario Milani

Sempre difficile trovare le parole per descrivere questi momenti, Mario Milani il prossimo anno cambierà team , con noi ha passato 5 anni stupendi, ha raccolto tanti successi e noi gli siamo sempre stati vicini per supportarlo al meglio.
Forse saremo ripetitivi ma anche stavolta la storia è iniziata cosi: Abetone,  Campionato Italiano 2010, Mario prende in prestito per qualche giro la nostra bici test, amore a prima vista e decidiamo di prestargli la bici per il weekend di gara, primo appuntamento e Mario conquista la seconda posizione nella categoria Junior, flat pedal e gass!


Da li tanti altri bei risultati conquistati come quello dell'anno seguente dove si laurea campione italiano Junior

Mario in azione durante la presentazione del team 2012


Altro bel risultato è stato il campionato italiano Under 23 a Prali nel 2013


Per concludere in bellezza Mario ha conquistato un secondo posto assoluto all'ultima gara di stagione di Gravitalia quest'anno.


Quello che si è creato in questi cinque anni non è solo un rapporto team-corridore ma qualcosa di piu, abbiamo passato tanti bei momenti insieme, lo abbiamo spronato ad essere sensibile all'aspetto tecnico che in questi ultimi anni è sempre piu rilevante e che lui porterà con se come bagaglio per le sue esperienze future, ci ha sempre ripagato con enormi sacrifici ed ha orgogliosamente portato in giro il nostro nome, e come direbbe lui: "See you alle gare" e sarai sempre il benvenuto sotto il nostro gazebo!

mercoledì 21 ottobre 2015

Coggiola Rd # 5 Coppa Italia Enduro

Anche la stagione di enduro volge al termine, per l'occasione a Coggiola e, come consuetudine, con terreno fangoso.
La prima cosa che salta all'occhio è la forte presenza di giovani rider, ben 41 tra Esordienti e Allievi.. ma non era uno sport da vecchi??
Sicuramente la formula molto easy del programma di gara giovanile avvicina molto le nuove leve che vogliono fare esperienza, dalla'altra, forse, i piu allenati si sentono ancora di voler dare ancora qualcosa a fine gara ma per quello dovranno aspettare di essere Junior.

Nella categoria Allievi troviamo ancora un buon piazzamento per Stefano Ossati che chiude in terza posizione e secondo nella classifica finale della Coppa Italia.
La stagione per lui è stata davvero lunga e forse, adesso nel finale di stagione, le gambe e la testa cominciano ad essere un po' stanche, niente male comunque per il giovane canavesano che quest'anno ha fatto passi da gigante nella categoria e nell'assoluta.




Negli Esordienti ha avuto la meglio una giovane sorpresa, Simone Pelissero, che ha conquistato il primo posto di categoria e ben il 7° assoluto tra Esordienti e Allievi.
Simone ho avuto occasione di vederlo per la prima volta in azione ad Avigliana per la tappa finale del 360 enduro dove aveva ben figurato giungendo secondo.
Sabato mattina ha fatto il suo primo giro di prova con la sua bici ed era abbastanza sconfortato, gli ho chiesto se voleva fare un giro sulla mia bici e appena arrivato giu il sorriso gli arrivava alle orecchie.
Gli ho chiesto se voleva fare la gara con la mia bici ed entusiasta ha accettato.
Ragazzo di poche parole, tranquillo e con quelle scarpe mezze rotte, pedale libero e lo stile di guida molto spontaneo ma efficace, mi ha ricordato molto lo Johannes che ho incontrato la prima volta, chi sa..


 

Nella categoria femminile Sara De Leo paga anche lei un certo affaticamento per la stagione e chiude quarta assoluta e quarta nella classifica finale di Coppa Italia.
Doverosi i complimenti anche a lei per la stagione appena conclusa che l'ha vista battagliare fin da subito con le prime nonostante sia solo il suo primo anno di gare nell'enduro.


martedì 20 ottobre 2015

Santo Stefano D'Aveto Rd # 5 Gravitalia 2015

Si conclude a Santo Stefano d'Aveto la stagione 2015 di downhill, per noi questa è stata la 23° stagione di gare da quando nel 1993 abbiamo iniziato assiduamente a frequentare i campi gara.
Anche stavolta il meteo non è stato proprio clemente con i riders, fango pioggia e gelo hanno accompagnato gli atleti per tutto il fine settimana rendendo davvero molto impegnativo il tracciato di gara.
In queste condizioni Mario Milani riesce sempre a dare qualcosa in piu e stavolta è riuscito a chiudere in bellezza la stagione, come meglio non avrebbe potuto fare, con un secondo posto assoluto che lo ripaga dei mille sforzi fatti durante la stagione,




Anche in campo femminile le sorprese non sono mancate con Rosaria Fuccio che dopo aver dominato la manche di qualifica del sabato porta a casa un secondo posto assoluto in finale e un secondo posto finale del circuito Gravitalia.



Lorenzo Sorrentino chiude la gara in quinta posizione e si porta a casa la seconda posizione nella classifica finale di Gravitalia


Brutta caduta ma per fortuna senza conseguenze per Enrico Faggioli che dolorante non ha preso parte alla manche finale della domenica



Lo "stuntman" del team Luca Guglielmucci chiude in 16° posizione assoluta, bello sarebbe vederlo piu impegnato per le gare, siamo sicuri che potrebbe essere molto piu avanti!


martedì 13 ottobre 2015

Double Downhill dh Doganaccia

Ebbene si, siamo gia arrivati all' ottava edizione della classicissima di fine stagione alla Doganaccia.
In una giornata limpida e  soleggiata a vincere la gara è stato il nostro Mario Milani, in occasione in coppia con l'amico Simone Medici, che nonostante una caduta nel primo bosco dove hanno perso diversi secondi, sono comunque riusciti a sbaragliare la concorrenza.
In seconda posizione un'altra Ancillotti, quella di Enrico Faggioli in coppia con Stefano Pinca, che dimostra ancora una volta di gradire particolarmente i pendii della Doganaccia.




giovedì 8 ottobre 2015

Enduro World Series Finale Ligure

Finale Ligure ha accolto anche quest'anno la tappa finale del circuito EWS e come al solito la località si è dimostrata un'altra volta all'altezza della situazione.
Sapevamo che in ambito internazionale le cose sono ben piu complicate rispetto a quelle nazionali ma l'importante era esserci, per farsi vedere e perchè no, imparare sempre qualcosa di nuovo che ogni gara puo insegnare.

Sara De Leo è stata la vera rivelazione della gara, al suo primo anno di gare essere gia a questi livelli non è poco.
28-16-15-22-27 sono i sui risultati delle speciali, che la portavano al comando delle italiane dopo il primo giorno e 18 esima assoluta,  e seconda a fine gara e 20 esima assoluta.



Andrea Gamenara era alla sua prima gara dall'infortunio che lo ha tenuto fuori dai giochi per diversi mesi, solo un mese fa, quando ci è arrivata la conferma dell'iscrizione a Finale è riuscito a risalire in bici e ha cercato nei limiti del tempo di  prepararsi per questa gara davvero tosta.


Game conclude 127 esimo assoluto e non degli italiani, un risultato certo lontano dalle sue aspettative ma comunque buono visto che da cosi poco tempo è risalito in bici per una gara cosi lunga e che per il prossimo anno lo vedrà impegnato a tempo pieno nell'enduro.